
On Road
FPT INDUSTRIAL FA MUOVERE PECHINO
BPTC
Cina
Powered By
CURSOR 13Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. FPT Industrial è ancora una volta presente all’appuntamento annuale con il Dakar rally, corsa nota a livello globale, di cui è sponsor per il 2019 fornendo ai quattro veicoli del Petronas Team De Rooy IVECO i propri motori Cursor 13.
Il rally Dakar è una delle gare più estreme al mondo, ma non è per i deboli di cuore: sono infatti richieste passione, tecnologia e resistenza, tutte caratteristiche che all’FPT Industrial Cursor 13 non mancano. Oltre a essere concepito per garantire prestazioni ottimali e la massima efficienza nel rispetto dell’ambiente, nelle applicazioni industriali il motore firmato FPT Industrial si è dimostrato eccellente anche in gara. I motori Cursor 13 dei veicoli IVECO sono stati progettati specificatamente per un rally così impegnativo. Il processo di personalizzazione è avvenuto presso il centro di Ricerca e Sviluppo di FPT Industrial di Arbon.
Il motore da 13 litri è noto per la sua affidabilità nel trasporto a lunghe distanze su strada e nelle applicazioni agricole su trattori di grandi dimensioni e mietitrebbia. I motori Cursor 13 dei veicoli IVECO sono stati progettati specificamente per questo rally impegnativo e sono in grado di erogare una potenza massima di 1.000 CV.
I motori hanno dato prova della propria affidabilità e robustezza e di prestazioni di livello superiore conquistando le tappe e i terreni più difficili nelle scorse edizioni della Dakar. Lo staff tecnico specializzato di FPT Industrial garantirà il proprio supporto al team per l’intera durata del rally.
Il rally Dakar 2019 è la 41ª edizione di questo evento annuale e attraverserà il Perù per compiere un’impresa epica:
5.000 km e 10 tappe (dal 6 gennaio al 17 gennaio), tra dune, sabbia e terreno roccioso. La gara prenderà il via a Lima, capitale peruviana, in direzione di Pisco, sull’oceano Pacifico. Il percorso porterà poi i veicoli ad Arequipa, nota anche come la Città Bianca, a quasi 2.300 metri sopra il livello del mare, percorrendo il terreno più impegnativo per i veicoli.
Le tappe più estreme richiedono un motore potente e il Cursor 13 assicura una risposta ottimale alle altitudini elevate, mantenendo la stessa velocità turbo e garantendo un controllo totale. Il rally si concluderà infine a Lima il 17 gennaio.
CLICCA QUI PER VISITARE LA GALLERIA DAKAR 2019
I motori hanno dato prova della propria affidabilità e robustezza e di prestazioni di livello superiore conquistando le tappe e i terreni più difficili nelle scorse edizioni della Dakar. Lo staff tecnico specializzato di FPT Industrial garantirà il proprio supporto al team per l’intera durata del rally.
Il rally Dakar 2019 è la 41ª edizione di questo evento annuale e attraverserà il Perù per compiere un’impresa epica:
5.000 km e 10 tappe (dal 6 gennaio al 17 gennaio), tra dune, sabbia e terreno roccioso. La gara prenderà il via a Lima, capitale peruviana, in direzione di Pisco, sull’oceano Pacifico. Il percorso porterà poi i veicoli ad Arequipa, nota anche come la Città Bianca, a quasi 2.300 metri sopra il livello del mare, percorrendo il terreno più impegnativo per i veicoli.
Le tappe più estreme richiedono un motore potente e il Cursor 13 assicura una risposta ottimale alle altitudini elevate, mantenendo la stessa velocità turbo e garantendo un controllo totale. Il rally si concluderà infine a Lima il 17 gennaio.
CLICCA QUI PER VISITARE LA GALLERIA DAKAR 2019