buzzi_record

MOTORIZZIAMO IL RECORD MONDIALE

Powered By

CURSOR 16
Fabio Buzzi
Italia

​All’inizio di marzo, il Lago di Como è stato il palcoscenico per un nuovo record del mondo. Lo scafo a tre punti, guidato da Fabio Buzzi, ha raggiunto l’incredibile velocità di 277,5 km/h, battendo così un record che rimaneva intatto dal 1992, quando era stato lo stesso Buzzi a raggiungere i 252 km/h con un motore diesel.
Il record è stato certificato dal Guinness World Records utilizzando degli strumenti di misurazione molto sofisticati, garantendo l’accuratezza fino al millesimo di secondo. Questo successo era tutto fuorché scontato: considerando, infatti, la velocità e la forma stessa della barca anche il più debole alito di vento avrebbe potuto causare seri problemi, sia allo scafo che al pilota. Per questo il meteo è stato uno degli ostacoli più grandi, che Buzzi ha superato anche grazie al grande supporto del motore di FPT Industrial.

​Sullo scafo, infatti, c’era un Cursor 16, sviluppato appositamente per questa imbarcazione. Il Cursor 16 di FPT Industrial, infatti, viene normalmente utilizzato nelle applicazioni agricole – come mietitrebbie e falciatrici – ma è stato trasformato in un motore marino in grado di arrivare fino a 1700 cavalli di potenza. Per far questo, FPT Industrial e FB Design hanno collaborato per sviluppare nuove tecnologie nel campo della motorizzazione marina, come il collettore di scarico adiabatico estruso in alluminio applicato sul motore già dotato di Common Rail di ultima generazione e caratterizzato da pistoni in acciaio. Innovative tecnologie per il sistema di sovralimentazione sono state introdotte grazie a due turbine a geometria variabile mentre il sistema di raffreddamento è garantito da un singolo circuito con un’inedita soluzione la cui presa d’acqua è ricavata all’interno del timone in titanio.
Il motore ha richiesto grande impegno da entrambe le aziende, e FPT Industrial ha coinvolto anche il suo Testing Center di Torino e il Centro di Ricerca e Sviluppo di Arbon, dove la grande conoscenza maturata per altre competizioni – come la Dakar e l’Africa Eco Race – è stata utilizzata per ottimizzare il motore.
Il record marca un altro punto fondamentale nella partnership tra FPT Industrial e FB Design, che adesso dura da più di 35 anni, durante i quali sono stati vinti 32 titoli, inclusi 15 campionati del mondo in varie categorie e 17 trofei internazionali. Per quanto riguarda le gare di velocità, gli scafi di Buzzi, equipaggiati con motori FPT Industrial, hanno vinto sia durante tutti gli anni Ottanta che nei 2000, come nel 2012 nel caso della New York-Bermuda. La Red FPT, invece, montata con quattro motori N67 600, ha vinto nel 2010 la Marathon World Cup, ossia la più prestigiosa competizione di resistenza al mondo.
Nei video qui sotto, provate tutte le emozioni del nuovo Guinness World Record di velocità con motori diesel.

​Sullo scafo, infatti, c’era un Cursor 16, sviluppato appositamente per questa imbarcazione. Il Cursor 16 di FPT Industrial, infatti, viene normalmente utilizzato nelle applicazioni agricole – come mietitrebbie e falciatrici – ma è stato trasformato in un motore marino in grado di arrivare fino a 1700 cavalli di potenza. Per far questo, FPT Industrial e FB Design hanno collaborato per sviluppare nuove tecnologie nel campo della motorizzazione marina, come il collettore di scarico adiabatico estruso in alluminio applicato sul motore già dotato di Common Rail di ultima generazione e caratterizzato da pistoni in acciaio. Innovative tecnologie per il sistema di sovralimentazione sono state introdotte grazie a due turbine a geometria variabile mentre il sistema di raffreddamento è garantito da un singolo circuito con un’inedita soluzione la cui presa d’acqua è ricavata all’interno del timone in titanio.
Il motore ha richiesto grande impegno da entrambe le aziende, e FPT Industrial ha coinvolto anche il suo Testing Center di Torino e il Centro di Ricerca e Sviluppo di Arbon, dove la grande conoscenza maturata per altre competizioni – come la Dakar e l’Africa Eco Race – è stata utilizzata per ottimizzare il motore.
Il record marca un altro punto fondamentale nella partnership tra FPT Industrial e FB Design, che adesso dura da più di 35 anni, durante i quali sono stati vinti 32 titoli, inclusi 15 campionati del mondo in varie categorie e 17 trofei internazionali. Per quanto riguarda le gare di velocità, gli scafi di Buzzi, equipaggiati con motori FPT Industrial, hanno vinto sia durante tutti gli anni Ottanta che nei 2000, come nel 2012 nel caso della New York-Bermuda. La Red FPT, invece, montata con quattro motori N67 600, ha vinto nel 2010 la Marathon World Cup, ossia la più prestigiosa competizione di resistenza al mondo.
Nei video qui sotto, provate tutte le emozioni del nuovo Guinness World Record di velocità con motori diesel.

km/h
hp

Guarda tutti gli episodi