TECHPRO2: FPT INDUSTRIAL AL FIANCO DEI GIOVANI LAVORATORI DI DOMANI
C'è chi sogna di fare il meccanico, chi di continuare a studiare per diventare ingegnere: tutti vorrebbero una
possibilità in più per entrare nel mercato del lavoro. , grazie a FPT Industrial, questi sogni
possono diventare realtà per i ragazzi di Ennerdale, quartiere popolare di Johannesburg, in Sud Africa.
A renderlo possibile ci pensa TechPro², un progetto supportato da CNH Industrial, con
FPT Industria l nella veste di uno dei principali sponsor. Il programma consiste nella
formazione tecnica di un gruppo di ragazzi, con l'intento di preparare uno staff altamente qualificato che
possa trovare un posto all'interno dell'industria automobilistica. Nato nel 2008, TechPro² è supportato
anche dalle "Opere Salesiane di tutto il mondo" ed è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, arrivando
a creare nuovi centri di formazione in molti Paesi.
Abbiamo chiesto a Marco Piazza Sales Manager per l'Africa
e il Medio Oriente di FPT Industrial di parlarci del progetto. "È stata
un'esperienza molto intensa perché abbiamo avuto l'opportunità di conoscere le reali condizioni di questa
regione
del Sud Africa, dove si vede disagio ovunque. L'impegno della comunità dei Salesiani è molto importante
perché non aiutano soltanto i ragazzi, ma li preparano sia da un punto di vista scolastico che
professionale. Ecco perché FPT Industrial ha voluto iniziare questa collaborazione, certa dei benefici che
porterà a questi ragazzi e all'intera comunità".
Qual è l'obiettivo diTechPro²?
"
Togliere i ragazzi dalla strada e inserirli in un contesto scolastico che dia loro una struttura e un punto
di riferimento: sono 300 tra bambini e teenager, con età comprese tra i 4 e i 16 anni, e studiano circa sei
ore al giorno, dalle 8 alle 14. Oltre alle lezioni, ci sono molti corsi professionalizzanti come quelli di
cucina, di cucito e di informatica, che permettono loro di acquisire più competenze da spendere poi nel
mercato del lavoro.
Come affrontano il mercato del lavoro i ragazzi che partecipano al progetto?
"Hanno sicuramente più opportunità dei loro coetanei, e non soltanto nelle concessionarie FPT Industrial, ma
nel mercato del lavoro in generale. Quest'attività è stata lanciata anche in Etiopia, insieme a CNH
Industrial, e i risultati sono stati ottimi: il 100% dei diplomati, infatti, ha trovato un posto nello
stabilimento in cui vengono assemblati i veicoli. Speriamo di raggiungere gli stessi obiettivi in Sud
Africa".
FPT Industrial ha fornito al progetto motori Power Generation e on-road, sviluppando anche un programma di
formazione online per offrire una conoscenza di base su questi motori. Il corso è tenuto da un insegnante,
formato in loco, e dura un anno, al termine del quale gli studenti ricevono un "diploma" speciale
riconosciuto dal governo Sudafricano. Per facilitare il loro ingresso nel mercato del lavoro, inoltre, i
partecipanti di TechPro² svolgeranno degli stage in alcuni rivenditori FPT Industrial locali.